venerdì 22 novembre al Teatro Comunale
di Elisabetta Marsigli

Andre Scanzi è considerato
fra i più vivaci giornalisti dell'ultima generazione. Alla sua narrazione si
alternano le interpretazioni del cantautore e attore Giulio Casale capace di
personalizzare con rispetto, personalità ed eclettismo il repertorio di Faber.
Entrambi i protagonisti hanno già collaborato con il prof. Massimo Puliani al
festival su Gaber a Cagli nel 2006.
In cento minuti, con una
struttura in qualche modo analoga a Gaber se fosse Gaber, si ripercorre
la carriera di Fabrizio De André, raccontando gli snodi del percorso artistico
del poeta e cantautore ligure. L’incontro teatrale, che racconta anche il De
André meno noto, non desidera canonizzare o peggio ancora santificare
l’artista. “Le Cattive strade” intende
raccontare, senza agiografie ma con passione, le continue rivoluzioni e le
intuizioni (anche musicali) di un intellettuale inquieto. Scomodo.
Irripetibile. Lo spettacolo vive anche di una sua particolare multimedialità
con proiezione di filmati originali, estratti audio, foto rare, ed esecuzioni
dal vivo in acustico e anche su base. Da Geordie a Brassens, dal
"Suonatore Jones" alla “Canzone del maggio”, da “Se ti tagliassero a
pezzetti” ad “Anime salve”. Produzione: Promo Music in collaborazione con
Istituzione Teatro Comunale di Cagli
Prenotazioni
Prevendita biglietti a teatro da due giorni prima dello spettacolo orario
17/19.30 -
telefono 0721. 781341
Info: www. www.cagliteatriemusei.blogspot.it
Nessun commento:
Posta un commento