
Di questa prima interpretazione
il prof. Puliani ha recuperato alcune immagini in movimento del geniale Vaslav Nijinsky di cui sono state
fatte vedere a Cagli anche i suoi disegni artistici che il danazatore aveva realizzato nel suo diario che è stato
oggetto di studi psichiatrici e psicanalitici. MERCOLEDì 4 SETTEMBRE
la Maratona de Le Sacre du Printemps, si concluderà con la visione molto
suggestiva e spettacolare della versione della compagnia Theatre Zingaro con
coreografie di Bartabas (2000) che
ricrea la sagra in un ambiente circense con cavalli e selvaggi danzatori
che trasmettono l'arte equestre ad alto livello espressivo e della versione del
coreografodi Angelin Preljocaj (2001)
che tasporta l'opera ai nostri giorni con un gruppo di ragazzi che violentano
una ragazza che lotta per la difesa della propria libertà.
Il festival, diretto da
Benilde Marini, è promosso dall'Istituzione Teatro Comunale di Cagli,
organizzato dall'Associazione "Movimento
e Fantasia" ed è riconosciuto dall'Unesco fra le 13 iniziative
segnalate al mondo nel mese di Agosto.
Nessun commento:
Posta un commento