In questi giorni l’Associazione Regresso Arti, grazie ad un più vasto accordo con il Comune di Cagli, ha gratuitamente ripulito con la consueta professionalità l'intera area che purtroppo anche nel 2009 era stata gravemente deturpata dai “graffitari”.
Altri elementi poco dopo i menzionati fatti del maggio 2011 (e probabilmente sull'onda della notorietà di questi) avevano invece inteso deturpare la fiancata della chiesa di San Domenico in Cagli che custodisce il capolavoro affrescato del padre di Raffaello.
Come, peraltro, dall'Ottocento la città di Cagli è citata presso il pubblico anglosassone per la presenza della chiesa di San Domenico con i preziosi affreschi del padre di Raffaello.
Occorrono perciò azioni nuove per fronteggiare le scorribande barbariche di giovani e giovanissimi che affogano la loro noia, la loro mancanza di fantasia e di gioia di vivere, la loro ignoranza di percepire il bello nella ripetuta banalità dell'alcol e delle droghe.

Credo che si debba ripartire con un coinvolgimento serrato delle forze dell’ordine attraverso il Prefetto e che si debba sensibilizzare Regione e Provincia per un’azione a tenaglia su più fronti. Nel frattempo il Comune di Cagli riconosce la ricompensa di euro 500 a quanti daranno alle forze dell’ordine o all’Amministrazione Comunale indicazioni rilevanti volte ad individuare e portare dinanzi al giudice gli artefici dell’imbrattamento degli edifici monumentali siti in Cagli.
Alberto Mazzacchera
Vice Sindaco di Cagli .
Vice Sindaco di Cagli .
Nessun commento:
Posta un commento