di Elisabetta Marsigli
.jpg)
In scena otto scatenate "suore": Laura del Ciotto, Carolina Ciampoli,
Monja Marrone, Alberta Cipriani, Valentina Di Deo, Giorgia Bellomo, Edilge Di
Stefano e Martina Di Martino. Direzione musicale: Gabriele de Guglielmo.
Regia
e coreografie dell'esperto Fabrizio Angelini, già autore di
numerosi spettacoli con la Compagnia delal Rancia di Saverio Marconi.
"NUNSENSE - Il Musical delle Suore" è nella storia di
Broadway come permanenza continuativa in scena (8 anni); ha vinto 4 premi, tra
i quali quello come "miglior musical" ed è stato rappresentato in
tutto il mondo in più di 26 lingue..
La
trama è "grottesca": cinque
suore vanno a giocare a Bingo (Reverenda Madre, Suor Uberta, Suor Robertanna,
Suor Leonella e Suor Amnesia) così sopravvivono alla fatale zuppa al finocchio
che la povera Suor Giulia sta servendo per cena alle altre 52 sorelle del
Certosino Zelo. Tornate in convento le 5 protagoniste trovano tutte le
consorelle con la faccia nella minestra! Non avendo la possibilità economica di
seppellirle tutte, sono costrette a conservare le ultime 4 sfortunate... nel
congelatore! Ma le suore non si danno per vinte e mettono in scena uno
spettacolo per raccogliere i soldi per
poterle seppellire. Queste le premesse dell’esilarante spettacolo, nato molto
prima di "Sister Act", nel quale le consorelle cantano, ballano e
recitano ognuna con la sua storia,
dimostrando le proprie capacità ma anche le proprie debolezze.
Lo spettacolo
nell'ambito delle inziative promosse
dall'Istituzione Teatro Comunale di Cagli presieduta dal prof. Massimo
Puliani con Benilde Marini nominata alla direzione artistica produzioni, e
sostenute dal Comune di Cagli – ass.to alla Cultura, Regione Marche (Lr.11/96).
Info e biglietti:
da due giorni prima dello spettacolo orario 17.30/19.30 - tel. 0721. 781341.
Pre-vendita Online www.liveticket.it